Val d'Orcia
Hotels Val d'Orcia
- Ristoranti - Prodotti Tipici - Servizi -
Gli avvenimenti storici di questa estrema parte della provincia di Siena, la Val d'Orcia, furono molteplici e complessi, come testimoniano i numerosi castelli che sorgono sulle alture circostanti.
La storia della Val d'Orcia si identifica naturalmente con quella dei suoi paesi; le vicende più importanti vi si svolsero nel periodo compreso tra il Medio Evo e il Rinascimento. Dopo aver subito l'influenza delle invasioni barbariche, in Val d'Orcia ebbe grande importanza il dominio Senese, come testimoniano le maggiori opere realizzate tra il 1200 ed il 1500. In particolare a Montalcino si verificò l'insediamento della Repubblica Senese; a Pienza, citta papale, Papa Piccolomini con l'architetto Rossellino compirono importanti opere di ristrutturazione nel periodo rinascimentale, che costituiscono il primo esempio razionale di una ristrutturazione urbanistica.
Il territorio e il paesaggio - La Val d'Orcia, originatasi dopo la formazione della catena appenninica, è molto pittoresca oltre che per la morfologia anche per i colori. Caratteristica la presenza dei calanchi, frutto dell'erosione esercitata dalla pioggia, dal vento e dal gelo, sulla creta delle colline. Il particolare colore cinereo della creta va sfumando, in primavera, nel verde dalle più svariate gradazioni; in estate nel giallo più vivo e dorato delle stoppie.
La Val d'Orcia, per i suoi stupendi panorami offerti dalla sua fertile pianura, dalle pittoresche colline su cui sono appollaiati i suoi centri abitati, è il paradiso dei pittori e dei fotografi, la meta ambita di visitatori che da ogni parte vi affluiscono.
Nella Val d'Orcia ospitalità in hotel, agriturismo, bed&breakfast, camping, casa
vacanze, affittacamere, residence, villaggi turistici e case per ferie.
- Ristoranti - Prodotti Tipici - Servizi -