Isola del Giglio
Hotels Isola del Giglio
- Ristoranti - Prodotti Tipici - Servizi -
Flora e fauna
- Ristoranti - Prodotti Tipici - Servizi -
L'Isola del Giglio ospita una ricca flora mediterranea ed anche esemplari tipici
delle regioni a clima temperato (bougainville, ginestre, palme, fico
d'india, fiori tropicali, orchidee selvatiche, ecc.).
Le specie botaniche rinvenute sul Giglio dallo studioso S. Somier (1900) sono
quasi 700 tra le quali alcune particolarmente rare ed endemiche. Il periodo
migliore per apprezzare questa enorme ricchezza va da Marzo a Giugno,
quando l'esplosione di colori e l'intensità di profumi, cattureranno i sensi del
turista, il quale non potrà che essere ammaliato e rapito da così tanta bellezza
e particolarità.
Il Giglio deve il suo nome alla presenza, in epoche remote, di numerose capre
che ai nostri giorni sono semi scomparse. Possiamo però ammirare alcuni
"mufloni" (capre selvatiche simili allo stambecco), il coniglio selvatico ed
alcune rarità: il discoglosso sardo (rana), tra i rapaci il falco pellegrino, il corvo
imperiale, tra gli uccelli marini il gabbiano reale, il gabbiano corso e il
cormorano.
Tra i rettili abbiamo la lucertola campestre e il biacco (biscia), completamente
assenti la vipera e altri animali velenosi.
Nell'Isola del Giglio ospitalità in hotel, agriturismo, bed&breakfast, camping, casa vacanze, affittacamere, residence, villaggi turistici e case per ferie.