Chianti
Hotels Chianti
- Ristoranti - Shopping - Prodotti Tipici - Servizi -
II Chianti si estende in una vasta zona di campagna tra Firenze e Siena, delimitata dai fiumi Arno, Elsa, Ombrone e Arbia. Nelle colline si produce il
vino omonimo, in mezzo a vigneti di alto pregio e a borghi pieni di storia. Con la denominazione Chianti, in documenti del XIII secolo, si va a
designare una zona, formata dai territori di Radda, Gaiole e Castellina, che si trovava sotto la giurisdizione della citta di Firenze. Questa terra di
frontiera fu spesso teatro di epiche battaglie come testimoniano gli innumerevoli castelli e pievi fortificate.
Con il diffondersi dell'agricoltura moderna ville e case coloniche hanno occupato le campagne e sono divenute dapprima centri dell'economia mezzadrile
ed oggi moderne aziende di produzione vinicola. Una fitta rete di interessi ruota intorno al bene principale, il vino. La zona di produzione del vino
Chianti è molto estesa.
Da Firenze ad Arezzo si suddivide in Chianti Classico, Montalbano, Colli Fiorentini, Colli Senesi, Colli Aretini, Colline Pisane e Pistoiesi. Il più
conosciuto, il Chianti Classico, si ottiene in Provincia di Siena, nei Comuni di Castellina, Gaiole, Radda, Castelnuovo Berardenga e Poggibonsi. Le uve
utilizzate sono il sangiovese, il canaiolo, la malvasia, il trebbiano, la cui lavorazione avviene nelle moderne e attrezzate cantine.
Il Chianti è un mondo a parte, un paradiso terrestre apprezzato e conosciuto in tutto il mondo.
Nel Chianti ospitalità in: hotel, agriturismo, bed&breakfast, camping, casa vacanze, affittacamere, residence, villaggi turistici e case per ferie.
Hotels Chianti D.O.C.G.
Hotels Chianti Classico D.O.C.G.
- Ristoranti - Shopping - Prodotti Tipici - Servizi -