Abbadia San Salvatore
- Ristoranti - Shopping - Prodotti Tipici - Servizi - Tempo Libero -

"...La natura vi formò una vallata di circa otto stadi, limitata da aspre rupi...Gli antichi vi costruirono un borgo ben difeso da una fossa piena di acqua corrente"... Così nei "commentari" Pio II descriveva il luogo. Oggi Abbadia San Salvatore, al di fuori del centro storico, è un paese moderno con ampi viali alberati, zone residenziali, parchi e giardini dove sono ubicate strutture ricreative e sportive, oasi per chi cerca riposo e quiete, divertimento e svago.
Poco a monte di Abbadia San Salvatore sorge la miniera (dove si estraeva il cinabro per ricavarne il mercurio), una presenza che ha segnato l'economia, la cultura e la storia recente. Dopo la chiusura, i pozzi, le gallerie, le ciminiere, la Villa del Direttore segnano ancora il paesaggio.
A pochi chilometri, sulla Vetta del Monte Amiata a quota 1738 m s.l.m., praticamente alla base della grande Croce di Ferro, eretta nel 1910, arrivano gli impianti di risalita e iniziano le piste di discesa che si snodano per circa 15 km. Si può praticare anche lo sci di fondo lungo percorsi immersi nella famosa faggeta amiatina.
Abbadia San Salvatore ospitalità in Hotel Albergo Agriturismo Bed&Breakfast Camping Casa Vacanze Affittacamere Residence Villaggi Turistici Locanda.
Abbadia San Salvatore vacanze in Hotel
Hotels Monte Amiata