Lipari

Hotels Lipari
- Ristoranti - Prodotti Tipici - Servizi -


Isole Eolie
Patrimonio dell'Umanità UNESCO


Lipari - (Superficie: 37,6 kmq)

Lipari, l'antica Meligunis, è l'isola maggiore dell'arcipelago, nota un giorno quale emporio dell'ossidiana e rinomata oggi come il massimo emporio della pomice.
Lipari è l'isola più complessa dal punto di vista geologico e vulcanologico. La parte più antica è costituita da ruderi di strato-vulcanici che si trovavano ad occidente dell'isola e formano i Timponi, Monterosa, ecc. Dopo questo primo periodo di intense eruzioni segui una lunga sosta di attività vulcanica. Nel secondo periodo si ebbe lo strato-vulcano del Monte Sant'Angelo. I vulcani del terzo periodo hanno eruttato pomici e formato una serie di cupole, tra cui quella del Monte Giardina. L'attività riprese, dopo una lunga sosta, nella parte nord-orientale dando luogo a correnti laviche di ossidiana. Recenti datazioni hanno potuto stabilire che l'ultima eruzione del Monte Pelato, con l'effusione della colata ossidianica delle Rocche Rosse, si verificò all'incirca nel 700 d.C.; questa eruzione ricoprì con un sottile strato di pomice le vestigia romane del IV e V secolo d.C., di contrada Diana e della Acropoli di Lipari.

Visite ed escursioni

Lipari ospitalità in Hotel Albergo Agriturismo Bed&Breakfast Camping Casa Vacanze Affittacamere Residence Villaggi Turistici Locanda.

Lipari vacanze in Hotel

Hotels Isole Eolie o Lipari