Parco Nazionale del Gargano
Hotels Parco Nazionale del Gargano
- Ristoranti - Prodotti Tipici -
Il Parco Nazionale del Gargano è stato istituito nel 1995 e si sviluppa su una superficie complessiva di 121.118 ettari. È incluso nella provincia di Foggia e comprende buona parte del promontorio del Gargano e delle paludi e pianure pedegarganiche.
L'istituzione del parco ha permesso la tutela di moltissimi habitat rari e particolarmente minacciati, dalle coste alte e rocciose, alle dune che circondano le lagune di Lesina e Varano, dai valloni caldi del versante meridionale, ricchi di specie rare ed endemiche di piante e animali, alle faggete che crescono a soli 300 m s.l.m.
Le pinete mediterranee di Pino d'Aleppo del Gargano, forse le sole autoctone dell'Italia, presentano esemplari di oltre 500 anni di età e le steppe ospitano, se escludiamo la popolazione sarda, gli ultimi esemplari di Gallina prataiola.
Nel Parco Nazionale del Gargano ospitalità in hotel, agriturismo, bed&breakfast, camping, casa vacanze, affittacamere, residence, villaggi turistici e case per ferie.
- Ristoranti - Prodotti Tipici -