Rutigliano
- Ristoranti - Shopping - Prodotti Tipici -

In piazza Battisti vi è la Torre Bugnata (Bizantino-Normanna), di forma quadrangolare ed alta 34 metri, inoltre è possibile ammirare: la Chiesa dell'Immacolata, la Chiesa di S. Anna che conserva un dipinto del Rosa da Bitonto, la Chiesa del Carmine con le sculture di San Lorenzo e la Chiesa della Madonna delle Grazie che ospita alcune opere del Miglioncino risalenti al XVIIII secolo. Oggi, è possibile ammirare alcuni resti sia delle mura di cinta che contornavano il centro storico sia della tre storiche porte d'accesso al borgo.
Di notevole interesse anche il cinquecentesco Palazzo Antonelli e a 6 km di distanza la Chiesa di Sant'Apollinare in stile bizantino. Rutigliano si distingue particolarmente per la lavorazione artigianale di ceramiche e terrecotte, in quanto, conserva intatta la produzione dei fischietti in terracotta; secondo un'antica tradizione popolare, il fischietto ha la funzione di allontanare gli influssi maligni. Il primo giorno del carnevale, il 17 febbraio a Rutigliano viene celebrata la mostra del fischietto, alla quale partecipano turisti e collezionisti.
Rutigliano vi offrirà ospitalità e accoglienza oltre a un'ampia scelta.
Rutigliano ospitalità in Hotel Albergo Agriturismo Bed&Breakfast Camping Casa Vacanze Affittacamere Residence Villaggi Turistici Locanda.
Rutigliano vacanze in Hotel
Hotels Murge