Corato

Hotels Corato
- Ristoranti - Prodotti Tipici -

Corato si trova nel comprensorio ambientale del Parco dell'Alta Murgia. Il territorio coratino può vantare un ricco popolamento floro-faunistico costituito da molte specie mentre dal punto di vista climatico rientra nel microclima Mediterraneo.
È un comune di grande interesse storico, artistico e monumentale. Da vedere: il Dolmen Chianca dei Paladini e le Tombe a Tumulo di San Magno. Nella zona antica della città è possibile ammirare Palazzo di Città, ex convento, oggi sede del municipio. Nel chiostro sono conservate tre delle sei colonne miliari che in passato erano posizionate lungo la via Traiana. All'interno è possibile ammirare la statua della Madonna del Latte e un affresco della scuola ferrarese del XVI secolo. Di gran rilievo artistico la Chiesa Matrice edificata sulle rovine di un tempio pagano, dentro la quale sono custodite le reliquie e la statua in argento di san Cataldo, protettore della città. Altre chiese presenti nel territorio di Corato sono: la Chiesa dei Cappuccini, la Chiesa di San Benedetto, la Chiesa di San Vito e la Chiesa di Santa Maria Greca.
A Corato sono presenti numerosi palazzi, tra questi citiamo: Palazzo Gentile, Palazzo Catalano, Palazzo de Mattis, Palazzo Lamonica Vecchio e Palazzo Gioia. Peculiarità del centro storico è la presenza d'innumerevoli archi, come l'Arco di San Michele. Nota distintiva della città è l'aspetto archeologico. Ogni anno Corato organizza numerosi eventi e sagre che richiamano moltissimi visitatori: il carnevale coratino, la Fiera di San Cataldo, il Festival delle Murge e il concorso della Barca di Santa Maria. Tra i prodotti tipici, "l'oro di Corato", uno degli oli d'oliva migliori d'Italia.

Corato ospitalità in Hotel Albergo Agriturismo Bed&Breakfast Camping Casa Vacanze Affittacamere Residence Villaggi Turistici Locanda.

Corato vacanze in Hotel

Hotels Murge
Hotels Parco Nazionale dell'Alta Murgia