Fabriano
- Ristoranti - Prodotti Tipici - Servizi -

Degni di rilievo il severo e imponente Palazzo del Podestà (1255) a trifore e merli, il Palazzo Comunale (XIV-XV sec.), il Loggiato di San Francesco (XVII sec.) a 19 arcate e il Palazzo Vescovile (XVI sec.) con la Torre dell'Orologio; in piazza Umberto I, il Duomo di San Venanzo (rifatto nel 1617) con opere Allegretto di Nuzio e Orazio Gentileschi; l'ex Ospedale di Santa Maria del Buon Gesù (XV sec.) con elegante portico e bifore. In via Berti si trova la Chiesa di Santa Lucia o di San Domenico (XIV sec.) con affreschi di Allegretto Nuzi. In piazza della Repubblica si trovano la Fontana del Mercato (XVI sec.) e il portico dei Vasari; poco distante la Chiesa di S. Giorgio (XIII sec.) con crocefisso affrescato dal Nuzi. Infine, in piazza Manin, nella cripta della Chiesa barocca dei SS. Biagio e Romualdo è sepolto San Romualdo, fondatore dei Camaldolesi. Fabriano offre al visitatore anche un artigianato di ottimo livello: ferro battuto, rame sbalzato, vimine e giunco, ceramiche, tessile, restauro.
Fabriano ospitalità in Hotel Albergo Agriturismo Bed&Breakfast Camping Casa Vacanze Affittacamere Residence Villaggi Turistici Locanda.
Fabriano vacanze in Hotel
Hotels Grotte di Frasassi