Macerata Feltria
- Ristoranti - Prodotti Tipici - Servizi -

Poco oltre si oltrepassa l'arco dei Pelasgi (così chiamato in onore dei mitici viaggiatori venuti dal mare e fondatori della cittadina, conosciuta in periodo romano come Pitinum Pisaurense) per poi inerpicarsi lungo una viuzza lastricata che rasenta Palazzo Evangelisti (sec. XVI) e la piccola chiesa di San Giuseppe (sec. XlV). Si raggiunge quindi una piazza che fronteggia il Palazzo del Podestà, attualmente adibito a Museo Archeologico e Paleontologico.
Poco lontana, in panoramica posizione, svetta la Torre Civica di epoca romanica. Il teatro di Macerata Feltria si anima in estate e in autunno per la stagione di prosa. Allontanandosi dal paese, in direzione di Ponte Cappuccini, l'immediata periferia di Macerata Feltria un'ultima emozione: la splendida pieve di San Cassiano. Si tratta di una delle più antiche chiese del Montefeltro e venne costruita poco dopo il Mille sull'area di un preesistente tempio pagano. Ha un portale gotico. All'interno (struttura romanica a tre navate) c'è una statua di San Sebastiano (scuola toscana della fine del'400) e una Via Crucis del Cantarelli (sec. XVIII).
Macerata Feltria ospitalità in Hotel Albergo Agriturismo Bed&Breakfast Camping Casa Vacanze Affittacamere Residence Villaggi Turistici Locanda.
Macerata Feltria vacanze in Hotel
Hotels Montefeltro