LivignoLo sviluppo del turismo
Hotels Livigno
- Ristoranti - Prodotti Tipici - Servizi -
Photo © A.P.T. Livigno
Sviluppo del turismo
Sino agli anni '50 Livigno offriva possibilità di turismo solo estivo, data la chiusura per neve degli accessi durante l'inverno e solo pochi appassionati, soprattutto tedeschi, d'inverno, con le slitte, salivano a Livigno per godere degli ampi campi di neve ancora vergine.
Nel 1952, pur con alterne fortune, si inizia ad aprire anche d'inverno la strada per Bormio. Si costruisce il primo skilift nel 1958. La definitiva consacrazione turistica di Livigno avviene nel 1964 quando la costruzione del tunnel "Munt
la Schera", che lo collega alla Svizzera, apre la Valle dello Spöl a nuovi mercati sia estivi che invernali: il Nord Europa, attraverso l'Engadina, ed il Sud e Nord-Est Italia, attraverso il sistema autostradale del Brennero.
Inizia così lo sviluppo turistico di Livigno. 1964: 4 alberghi e un solo skilift. 1996: 98 alberghi per 4.700 posti letto e oltre 880 appartamenti in affittanza settimanale, 30 impianti di risalita, 110 km di piste da discesa, 50 km di piste da fondo.
- Ristoranti - Prodotti Tipici - Servizi -