Acquapendente

Hotels Acquapendente
- Ristoranti - Servizi -


Acquapendente è stata per lungo tempo luogo di scambi culturali e commerciali. Conosciuta dai Longobardi e da Carlo Magno, attraverso la via Francigena come collegamento con Roma, acquistò in breve tempo anche una certa importanza strategica. Nel XIII secolo Acquapendente venne accolta sotto la Diocesi di Orvieto. Questo fu il periodo di maggiore prosperità economica: si costruirono bellissimi palazzi e gli artigiani del posto si imposero nella lavorazione della ceramica. Dopo l'Unità d'Italia vennero costruiti il palazzo Municipale e il monumento all' anatomista Girolamo Fabrizio (Acquapendente 1533 - Padova 1619).
Acquapendente è affiancata dalle due frazioni di Torre Alfina e Torre Trevinano, entrambe situate a 600 metri sul livello del mare.
Da Visitare: la Basilica del Santo Sepolcro (X secolo) dove sono conservate le spoglie S. Ermete martire patrono di Acquapendente, di S. Antonio, di S. Caterina e di S. Agostino (secolo XlII).

Festa dei Pugnaloni
La Via Francigena


Acquapendente ospitalità in Hotel Albergo Agriturismo Bed&Breakfast Camping Casa Vacanze Affittacamere Residence Villaggi Turistici Locanda.

Acquapendente vacanze in Hotel

Hotels Riserva Naturale di Monte Rufeno