Bagnacavallo
- Ristoranti - Servizi -

Bagnacavallo, deliziosa cittadina a pianta medievale, vi accoglierà con la Basilica di San Pietro in Sylvis, splendido esempio di architettura protoromanica e con la suggestiva Piazza Nuova a pianta ellittica. Bagnacavallo, il cui nome verrebbe da un'ipotetica sorgente curativa che avrebbe risanato il cavallo dell'imperatore Tiberio, è un'interessante meta turistica. La fanno tale il ben conservato nucleo storico, che ha impianto radiocentrico di origine medievale, con vie porticate di bell'effetto e un gran numero di palazzi nobiliari ed edifici religiosi.
La Basilica di San Pietro in Sylvis del VII secolo, è un classico esempio di architettura esarcale con facciata semplice in mattoni a vista. La cripta risale al XI secolo. Gli affreschi dell'abside, databili al 1320 circa, sono attribuiti al maestro Pietro da Rimini. Il lapidario conserva mattoni manubriati romani, due plutei frammentari in arenaria e gli archi marmorei di un ciborio risalente al secolo VIII.
La Piazza Nuova è una piazza ovale porticata, edificata nel XVIII secolo come mercato, sede per macellerie, pescherie e botteghe dell'olio. L'interno si sviluppa a loggia su pianta ellittica, con trenta archi a tutto sesto su pilastri quadrati. La struttura è in muratura di mattoni a vista.
Bagnacavallo ospitalità in Hotel Albergo Agriturismo Bed&Breakfast Camping Casa Vacanze Affittacamere Residence Villaggi Turistici Locanda.
Bagnacavallo vacanze in Hotel