Forio
- Ristoranti - Prodotti Tipici - Servizi -

Il paese: Un paesaggio movimentato alternato tra luoghi mondani e angoli tranquilli, luoghi affollati e calette riservate, bagni marini caldi e aria collinare. Lo stesso abitato di Forio rispecchia gli aspetti del paesaggio: nell'ordinato reticolo delle stradine strette e aggrovigliate; negli edifici sette-ottocenteschi, le torri, le chiese ricche di preziosi ed antichi affreschi, le cupole neoclassiche. Suggestiva la visuale che si apre a chi dal porto alza lo sguardo sul verde tufaceo delle pendici di monte Nuovo, di capo dell'Uomo, di monte Cervo.
L'ambiente: Il territorio del Comune di Forio occupa il versante occideatale dell'isola e quasi tutte le pendici medio-alte del monte Epomeo. Qui l'uomo ha preso dimora diffusamente: sul litorale, a contatto con il mare e le preziose sorgenti termali; all'interno, spinto dalle feroci scorrerie piratesche del XVI e XVII secolo, e dove restò a coltivare la preziosa fertilità del suolo. Il paese si adagia attorno ad una punta che s'immerge dolcemente in mare e che ha la maggiore prominenza nella Chiesa del Soccorso. La punta divide in due parti la costa, compresa tra Zaro e punta Caruso, ed una serie di promontori e rientranze, penisolette, scogli e cavità che va da punta Imperatore a punta dello Schiavo, a capo Negro a Chihrito.
Forio ospitalità in Hotel Albergo Agriturismo Bed&Breakfast Camping Casa Vacanze Affittacamere Residence Villaggi Turistici Locanda.
Forio vacanze in Hotel
Hotels Campi Flegrei
Hotels Isola d'Ischia